Home » » Quanta Spa arriva a Padova e si rafforza sul territorio veneto
Roma - Quanta Spa, società italiana leader nei servizi per le risorse umane, arriva a Padova e si rafforza sul territorio veneto. Il Gruppo Quanta prosegue la crescita sul territorio italiano, con l’apertura di una nuova filiale pronta a rispondere alle esigenze lavorative del Nord-Est. Da quest’area del Paese, infatti, arriva circa il 13% delle richieste di figure professionali specializzate. Si tratta, in particolare, di: saldatori, giuntisti fibra ottica, programmatori informatici e programmatori macchine Cnc. Nella nuova sede saranno occupate 3 risorse dedicate allo sviluppo di servizi integrati che vanno dalla selezione del personale alla somministrazione di lavoro, dalla formazione all’outplacement, dalla consulenza all’outsourcing.
La nuova apertura si inserisce in un percorso di crescita aziendale che nel 2018 si è tradotto in un fatturato pari a 190 milioni di euro, +17% rispetto al 2017. Cinque i Paesi del mondo in cui il Gruppo italiano è presente, con una rete di oltre 250 professionisti. Nel 2018 gli occupati in somministrazione grazie ai servizi offerti da Quanta sono stati 11.937, il 20% di questi ha trovato occupazione nel Nord-Est. La filiale Quanta di Padova si trova in via Tommaseo 78, di fronte alla Fiera cittadina.
“L’apertura della nuova sede di Padova - commenta Carlo Scatturin, vicepresidente di Quanta Spa - rientra nella strategia di consolidamento della nostra crescita sul territorio locale, aumentando la vicinanza alle imprese e ai candidati. Infatti, in oltre 20 anni di attività, le agenzie per il lavoro sono diventate punti di riferimento indispensabili e di qualità per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, esercitando sempre di più un ruolo da protagonista al fianco delle imprese e dei lavoratori. In un mondo del lavoro che in futuro vedrà aumentare la distanza tra le reali esigenze delle imprese e le competenze disponibili, il nostro lavoro sarà anche quello di colmare questo gap grazie alla realizzazione di percorsi formativi aderenti alle nuove sfide del mercato del lavoro».
(13 Lug 2019 - Ore 20:05)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
25 Nov 2019 - Il significato? Utilizzare materiali di scarto per creare nuovi oggetti di maggior valore
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti