Home » » Il comune pronto a chiedere lo stato di calamità naturale
CERVETERI - Sono ancora ben visibili, soprattutto nelle abitazioni dei privati, i danni causati dall’ondata di maltempo che ha colpito il litorale romano durante il weekend. Strade e abitazioni allagate, tralicci telefonici e alberi caduti al suolo a causa della furia del vento e dell’incessante pioggia. Vicino al fosso della Tomba l’acqua è entrata in ben tre abitazioni, raggiungendo anche i 3 metri d’altezza. In una di queste, un 65enne, affetto di Alzheimer ha seriamente rischiato la vita. Salvato solo dal tempismo del figlio che ha rotto il vetro di una finestra facendo defluire l’acqua all’esterno. A Campo di Mare le strade sono diventati dei veri e propri fiumi in piena a cominciare dal lungomare dei Navigatori Etruschi. A Borgo San Martino le piogge hanno causato infiltrazioni alla scuola dell’infanzia, determinandone la chiusura per la giornata di lunedì. E ora il comune è pronto a chiedere lo stato di calamità naturale alla Regione Lazio. Per cercare di quantificare i danni subiti dalla popolazione, dal comune, invitano tutti i cittadini che hanno subito danni, a inviare entro il 30 novembre una mail all’indirizzo di posta dedicato: dannialluvione@comune.cerveteri.rm.it. Nella mail dovranno descrivere il danno subito e il loro ammontare presunto «al fine di consentire alla Regione le opportune valutazioni in ordine alla quantificazione complessiva dei danni occorsi che devono essere in nesso di causalità con l'evento calamitoso». Per ulteriori informazioni si può contattare l’Urp al numero 0689630220.
(21 Nov 2019 - Ore 10:36)
13 Nov 2019 - Presentata l’indagine “Cibo a ostacoli”
06 Dic 2019 - Giovedì si farà il punto della situazione dopo l’incontro con i dirigenti del Mise. La Fiom punta l’accento anche su sicurezza e manutenzioni
26 Nov 2019 - L'ad Starace: "Previsto un significativo impegno nella crescita delle rinnovabili, riducendo progressivamente la generazione da fonti termoelettriche"
11 Ott 2019 - Finalmente c’è l’ok della Pisana al Testo unico del commercio. Tidei: «Tutela sia gli operatori che i consumatori»
10 Ago 2019 - Osservazioni astronomiche nei planetari e nei parchi regionali, a bordo di un pedalò o da ...
03 Dic 2019 - Secondo l’Unicef, nonostante gli ultimi sviluppi che puntano a proteggere i diritti dei ba ...
27 Nov 2019 - Per la prima volta un libro dà voce ai “sibling”
Commenti